Le selezionatrici ponderali sono indispensabili nei settori in cui il peso preciso è essenziale, come l'industria alimentare, i prodotti farmaceutici, i cosmetici, i prodotti chimici, l'agricoltura, la logistica e l'industria manifatturiera. Con gamma di peso, precisione e velocità su misura per diverse applicazioni, queste macchine garantiscono un peso del prodotto costante, con conseguenti risparmi sui costi, aumento della produttività, conformità normativa e migliore garanzia di qualità.

Le selezionatrici ponderali usate di Kitmondo, con un prezzo compreso tra € 5.000 e € 10.000, offrono alle aziende l'opportunità di incorporare questo strumento essenziale nelle loro linee di produzione senza pesanti investimenti di capitale. Tutte le nostre macchine vengono accuratamente ispezionate e sottoposte a manutenzione per garantire le migliori condizioni di lavoro.

Famosi produttori di sistemi di controllo peso includono Mettler Toledo, Ishida, OCS Checkweighers, Loma Systems, Anritsu, Thermo Fisher Scientific, A&D Company e Minebea Intec. Ognuna di queste aziende offre vari modelli con capacità diverse, in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze industriali. Con Kitmondo disponi di un mercato affidabile per macchinari industriali usati di alta qualità, consentendo di accedere ad attrezzature di alta qualità senza spendere una fortuna. Investi saggiamente nel futuro della tua attività con Kitmondo.



GARVENS MOD. VS2 - Bilancia di linea usata

Anno: 1997

DESCRIZIONE: Questa selezionatrice ponderale automatica in continuo è costituita da un elemento base di supporto della bilancia e del nastro trasportatore, da una bilancia di controllo ad alta sensibilità ed efficienza, fornita di un rilevatore elettromagnetico che trasforma in segnale elettrico la posizione della bilancia sotto il peso del prodotto, da un nastro trasportatore e da un proiettore che segnala …

Selezionatrice ponderale TELTEK C60

Anno: 2009

Capacità minima 100 g
Capacità massima 1200 g

Selezionatrice ponderale Marel AEW DELFORD G1000

Anno:

Capacità minima 110 g
Capacità massima 990 g

Selezionatrice ponderale BOSCH KKE2500

Anno: 2003

Produttore BOSCH Tipo KKE2500 Anno di costruzione 2003 rev. 2012 Dimensioni ca. [in mm] 1300 x 1100 x 1600 Peso ca. [in kg] 1000 Paese di origine Germania Descrizione della macchina Selezionatrice ponderale di capsule adatta a dimensioni di capsule da 000 a 5, incluse parti di formato per la dimensione della capsula 3. PLC: REXROTH & ELAU, tipo MAX-4. …

Selezionatrice ponderale Anritsu KW6201AP04

Anno: 2004

Capacità minima 2 g
Precisione 0.02 g
Capacità massima 600 g

Selezionatrice ponderale Anritsu KW6205BF05

Anno: 2003

Capacità minima 6 g
Precisione 0.02 g
Capacità massima 600 g

Selezionatrice ponderale Garvens XS2

Anno: 2009

Capacità minima 5 g
Precisione 0.1 g
Capacità massima 600 g

SELEZIONATORE GRADER 9 PESI FAC UNI-80-30-6

Anno: 2005

Capacità minima 20 g
Precisione 4 g
Capacità massima 5000 g

Selezionatrice ponderale Mettler-Toledo Garvens XS 2

Anno: 2009

Capacità minima 5 g
Precisione 0.1 g
Capacità massima 300 g

Selezionatrice ponderale - -

Anno: 2015

Capacità minima 10 g
Precisione 0.2 g
Capacità massima 500 g

Selezionatrice ponderale OCS HC

Anno:

Capacità massima 750 g
Precisione 0 g

Selezionatrice ponderale Bizerba CWE Maxx

Anno: 2017

Capacità minima 600 g
Precisione 0.5 g
Capacità massima 1500 g

Selezionatrice ponderale Mettler Toledo XS2

Anno: 2009

Capacità minima 5 g
Precisione 0.02 g
Capacità massima 100 g

Selezionatrice ponderale Yamato CS122LW-00

Anno: 2018

Capacità minima 20 g
Capacità massima 2200 g

Sistema di controllo e rilevamento Loma AS/IQ2

Anno:

Capacità minima 20 g
Capacità massima 1500 g


Selezionatrice ponderale Wipotec OCS HC

Anno: 2004

Capacità massima 750 g
Precisione 0.1 g

Digi AW-4600CP Sistema integrato compatto di pesatura-etichettatura dei pacchi

Anno: 2014

Capacità minima 20 g
Precisione 2 g
Capacità massima 6000 g


Garantire la coerenza con le selezionatrici ponderali

Le selezionatrici ponderali sono fondamentali nei settori in cui è fondamentale mantenere il peso preciso del prodotto. Queste macchine sono particolarmente importanti nel settore della trasformazione alimentare, poiché garantiscono l’uniformità del peso del prodotto, migliorano la produttività e aiutano le aziende a conformarsi a rigorosi standard normativi. Garantiscono coerenza e accuratezza, rivelandosi preziosi per i produttori in cui la precisione del peso è fondamentale.

La funzione fondamentale di una selezionatrice ponderale è pesare i prodotti su una linea di produzione, garantendo che rientrino nei limiti specificati. Dai pasti preconfezionati ai prodotti in scatola, queste macchine garantiscono che ogni articolo venduto sia coerente con quello successivo, garantendo la soddisfazione del consumatore e preservando la reputazione del marchio.

Vantaggi delle selezionatrici ponderali

Le selezionatrici ponderali offrono numerosi vantaggi, garantendo che il peso dei prodotti rientri nei limiti specificati. Questo processo ad alta velocità mantiene la produttività e l’efficienza. La precisa verifica del peso riduce al minimo la possibilità di scarti di prodotto in eccesso, con conseguente risparmio di costi e riduzione degli sprechi. La conformità agli standard normativi protegge la tua azienda da potenziali azioni legali o sanzioni.

Queste macchine aiutano le aziende a massimizzare il rapporto costo-efficacia rilevando prodotti sottopeso o sovrappeso, riducendo gli sprechi e risparmiando sulle materie prime. Le selezionatrici ponderali forniscono inoltre feedback in tempo reale, aiutando i produttori ad apportare modifiche istantanee e a ottimizzare l'efficienza.

Le selezionatrici ponderali usate disponibili su Kitmondo offrono prestazioni di qualità a una frazione del costo. Sono perfetti per le aziende che desiderano espandere le proprie attività o sostituire macchinari obsoleti gestendo al contempo i budget. Kitmondo offre selezionatrici ponderali usate che vanno da €5.000 a €10.000, offrendo un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Nonostante sia di proprietà precedente, ogni macchina viene sottoposta a ispezioni e manutenzioni approfondite per garantirne la funzionalità ottimale.

Investi in una selezionatrice ponderale usata di Kitmondo e investirai nell'accuratezza e nell'efficienza della tua linea di produzione, aiutando la tua azienda a fornire una qualità costante e a massimizzare la redditività.

Vantaggi delle selezionatrici ponderali

Le selezionatrici ponderali svolgono un ruolo cruciale in molti settori, in particolare nella lavorazione alimentare, e offrono numerosi vantaggi:

  • Precisione: garantisce misurazioni precise del peso, mantenendo la coerenza del peso del prodotto.
  • Risparmio sui costi: riduce al minimo gli sprechi e risparmia materie prime identificando i prodotti sottopeso o sovrappeso.
  • Conformità normativa: garantisce che i prodotti rispettino le normative sul peso, evitando problemi legali.
  • Maggiore produttività: gestisce linee di produzione ad alta velocità, mantenendo o aumentando la produttività.
  • Feedback in tempo reale: fornisce informazioni utili per adeguamenti immediati della produzione.
  • Versatilità: gestisce un'ampia varietà di prodotti, dai piccoli articoli farmaceutici alle grandi confezioni alimentari.
  • Garanzia di qualità: garantisce che tutti i prodotti soddisfino le specifiche di peso, migliorando la reputazione dell'azienda e mantenendo la fiducia dei clienti.

Parametri chiave delle selezionatrici ponderali

Le selezionatrici ponderali sono macchine complesse con parametri critici che ne definiscono le prestazioni:

  • Gamma di peso: peso minimo e massimo che la macchina può misurare con precisione.
  • Precisione: precisione delle misurazioni del peso.
  • Produttività o velocità: numero di articoli che la selezionatrice ponderale può elaborare al minuto.
  • Dimensione del nastro trasportatore: dimensione del nastro, che determina la dimensione dei prodotti movimentati.
  • Meccanismo di rifiuto: sistema per rimuovere gli articoli che non soddisfano i parametri di peso.
  • Tara: possibilità di sottrarre il peso dell'imballaggio.
  • Tolleranza ambientale: idoneità a condizioni operative specifiche.
  • Funzionalità di integrazione: compatibilità con le linee di produzione esistenti e il software di raccolta dati.

Applicazioni delle selezionatrici ponderali

Le selezionatrici ponderali sono utilizzate in un'ampia gamma di settori grazie alla loro capacità di garantire un peso costante del prodotto:

  • Alimenti e bevande: pesatura di prodotti confezionati come cibi in scatola, pasti surgelati e snack.
  • Farmaceutico: garanzia del peso accurato delle confezioni dei medicinali.
  • Cosmetici e cura personale: pesatura di prodotti come creme e lozioni.
  • Prodotti chimici: pesatura di prodotti chimici confezionati per verificarne la consistenza.
  • Agricoltura: pesatura di semi, fertilizzanti e mangimi.
  • Logistica e spedizione: pesatura dei pacchi per garantire costi di spedizione accurati.
  • Produzione: controllo qualità per vari prodotti e componenti.

Principali produttori di selezionatrici ponderali

Diversi produttori sono noti per la produzione di sistemi di controllo peso di alta qualità:

  • Mettler Toledo: Produttore leader a livello mondiale di strumenti di precisione.
  • Ishida: noto per i macchinari per l'imballaggio alimentare dotati di selezionatrici ponderali precise e ad alta velocità.
  • OCS Checkweighers: produttore tedesco di soluzioni di controllo peso.
  • Loma Systems: è specializzato in metal detector, selezionatrici ponderali e sistemi di ispezione a raggi X.
  • Anritsu: azienda giapponese che produce apparecchiature per l'ispezione industriale.
  • Thermo Fisher Scientific: Fornitore leader di servizi di ricerca scientifica e sistemi di controllo peso industriali.
  • A&D Company: azienda giapponese specializzata in apparecchiature di pesatura e misurazione.
  • Minebea Intec: offre una gamma di tecnologie di pesatura e ispezione industriale.

Il miglior produttore di sistemi di controllo peso per te dipenderà dalle tue esigenze specifiche, inclusi i tipi di prodotto, la velocità e la precisione richieste, il budget e i requisiti di supporto post-vendita.