In Kitmondo forniamo una vasta gamma di macchine per stampaggio a iniezione usate e attrezzature essenziali per l'industria della plastica. Queste macchine sono indispensabili per produrre una varietà di prodotti in plastica, dagli articoli di consumo quotidiano ai componenti complessi per applicazioni specializzate.

Le macchine per lo stampaggio a iniezione funzionano riscaldando i pellet di plastica fino a raggiungere lo stato fuso. Questa plastica fusa viene quindi iniettata in uno stampo ad alta pressione. Dopo che la plastica si è raffreddata e solidificata, lo stampo si apre, rivelando una parte in plastica dalla forma precisa. Questo metodo consente la produzione rapida di componenti in plastica in grandi volumi, dettagliati e di alta qualità.

L'acquisto di macchine per stampaggio a iniezione usate da Kitmondo comporta numerosi vantaggi. Offrono una soluzione conveniente per le aziende che desiderano migliorare le proprie capacità produttive. Inoltre, garantiscono la qualità, poiché ogni macchina viene sottoposta a un processo di ispezione completo per soddisfare i nostri rigorosi standard di efficienza operativa e affidabilità.

Il nostro inventario comprende macchine di produttori rinomati come Arburg, Engel e Sumitomo Demag, noti per la loro struttura durevole, tecnologia all'avanguardia e prestazioni di lunga durata. Soddisfiamo varie esigenze di produzione, dalla produzione di parti piccole e complesse allo stampaggio di componenti di grandi dimensioni.

Pressa ad iniezione Chuan Lih Fa CLF 180-TX

Anno: 2011

Capacità 180 T
Passaggio X colonne 510 mm
Volume iniettabile 480 cm³
Diametro vite 45 mm
Passaggio Y colonne 510 mm
Volume materia iniettabile 387 g

Pressa ad iniezione Chuan Lih Fa CLF 230-TX

Anno: 2012

Capacità 230 T
Passaggio X colonne 560 mm
Volume iniettabile 389 cm³
Diametro vite 50 mm
Passaggio Y colonne 560 mm
Volume materia iniettabile 532 g

Pressa ad iniezione Chuan Lih Fa CLF 230-TX

Anno: 2012

Capacità 230 T
Passaggio X colonne 560 mm
Volume iniettabile 389 cm³
Diametro vite 50 mm
Passaggio Y colonne 560 mm
Volume materia iniettabile 532 g

Pressa ad iniezione Chuan Lih Fa CLF 230-TX

Anno: 2016

Capacità 230 T
Passaggio X colonne 560 mm
Volume iniettabile 389 cm³
Diametro vite 50 mm
Passaggio Y colonne 560 mm
Volume materia iniettabile 532 g

Pressa ad iniezione ENGEL 3550/400 POWER

Anno: 2008

Capacità 400 T
Passaggio X colonne 1200 mm
Volume iniettabile 2480 cm³
Diametro vite 90 mm
Passaggio Y colonne 1100 mm
Volume materia iniettabile 2281 g

Pressa ad iniezione SUMITOMO SHI DEMAG IntElect 220/610-750 smart

Anno: 2013

Capacità 220 T
Passaggio X colonne 610 mm
Volume iniettabile 329 cm³
Diametro vite 45 mm
Passaggio Y colonne 560 mm
Volume materia iniettabile 293 g

Pressa ad iniezione Invera Intec 250/1100D Ottimi affari Poche ore di lavoro

Anno: 2015

Capacità 250 T
Passaggio X colonne 580 mm
Volume iniettabile 651 cm³
Diametro vite 60 mm
Passaggio Y colonne 580 mm
Volume materia iniettabile 715 g

Pressa ad iniezione Engel VC 310/120 Electric Pro Ottimi affari Poche ore di lavoro

Anno: 2005

Capacità 120 T
Volume iniettabile 113 cm³
Lunghezza del piano 700 mm
Diametro vite 25 mm
Pressione d'iniezione 2800 bar
Larghezza del piano 700 mm

Pressa ad iniezione Haitian HTF3300X Ottimi affari

Anno: 2009

Capacità 3300 T
Passaggio X colonne 2160 mm
Volume iniettabile 43530 cm³
Diametro vite 215 mm
Passaggio Y colonne 1900 mm
Volume materia iniettabile 39612 g

Pressa ad iniezione ARBURG SELOGICA 470 S 800-290

Anno: 2008

Capacità 80 T
Passaggio X colonne 470 mm
Volume iniettabile 106 cm³
Diametro vite 30 mm
Passaggio Y colonne 470 mm
Pressione d'iniezione 2500 bar

Pressa ad iniezione Negri Bossi Janus 330 VJ Ottimi affari

Anno: 2015

Capacità 330 T
Passaggio X colonne 700 mm
Volume materia iniettabile 800 g
Diametro vite 60 mm
Volume iniettabile 880 cm³
Pressione d'iniezione 2390 bar

Pressa ad iniezione Haitian Zhafir Zeres ZE600

Anno: 2015

Capacità 65 T
Passaggio X colonne 370 mm
Pressione d'iniezione 2200 bar
Diametro vite 30 mm
Passaggio Y colonne 320 mm
Interfaccia robot

Pressa ad iniezione KRAUSS MAFFEI 500T-3000

Anno: 2011

Capacità 500 T
Passaggio X colonne 900 mm
Volume iniettabile 1232 cm³
Diametro vite 70 mm
Passaggio Y colonne 800 mm
Pressione d'iniezione 2389 bar

Pressa ad iniezione Billion H3500/550

Anno: 1999

Capacità 550 T
Passaggio X colonne 930 mm
Volume iniettabile 2128 cm³
Diametro vite 85 mm
Passaggio Y colonne 930 mm
Pressione d'iniezione 1418 bar

Pressa ad iniezione ARBURG Arburg 470C 1500-400 Golden Edition

Anno: 2008

Capacità 150 T
Passaggio X colonne 470 mm
Volume iniettabile 255 cm³
Diametro vite 45 mm
Passaggio Y colonne 470 mm
Pressione d'iniezione 1580 bar

Pressa ad iniezione NEGRI BOSSI 700T

Anno: 2008

Capacità 700 T
Passaggio X colonne 1000 mm
Volume iniettabile 6785 cm³
Diametro vite 120 mm
Passaggio Y colonne 900 mm
Pressione d'iniezione 1620 bar

Pressa ad iniezione SANDRETTO EL 150/485

Anno: 2013

Capacità 150 T
Volume iniettabile 286 cm³
Pressione d'iniezione 1694 bar
Diametro vite 45 mm
Volume materia iniettabile 269 g
Interfaccia robot EUROMAP 67

Pressa ad iniezione Arburg 470C-2000-675 (40)

Anno: 1998

Capacità 200 T
Passaggio X colonne 470 mm
Volume iniettabile 508 cm³
Diametro vite 60 mm
Passaggio Y colonne 470 mm
Volume materia iniettabile 427 g

Pressa ad iniezione FANUC ROBOSHOT S100iA

Anno: 2014

Capacità 100 T
Passaggio X colonne 460 mm
Volume iniettabile 103 cm³
Diametro vite 32 mm
Passaggio Y colonne 410 mm
Pressione d'iniezione 2000 bar

Pressa ad iniezione Billion H3500/430 DIXIT500 Buona valutazione

Anno: 2001

Capacità 430 T
Passaggio X colonne 820 mm
Volume iniettabile 1433 cm³
Diametro vite 80 mm
Passaggio Y colonne 820 mm
Pressione d'iniezione 1395 bar


Rivoluziona la tua produzione di plastica con la nostra gamma di macchine per stampaggio a iniezione usate

Le macchine per lo stampaggio a iniezione funzionano fondendo pellet di plastica e iniettando la plastica fusa in uno stampo. Una volta che la plastica si raffredda e si solidifica, lo stampo si apre per espellere la parte finita. Questo processo consente la produzione ad alta velocità e in grandi volumi di parti in plastica complesse e di alta qualità con un elevato grado di ripetibilità.

In Kitmondo offriamo una selezione completa di macchine per stampaggio a iniezione usate, essenziali per l'industria della plastica. Queste macchine svolgono un ruolo cruciale nella produzione di una vasta gamma di prodotti in plastica, che vanno dagli articoli domestici di uso quotidiano alle parti sofisticate per vari settori.

Il nostro inventario comprende macchine di produttori rinomati come Arburg, Engel e Sumitomo Demag. Questi marchi sono celebrati per il loro design robusto, innovazione tecnologica e prestazioni di lunga durata. Offriamo macchine di varie dimensioni, dalle piccole macchine adatte alla produzione di parti complesse alle grandi macchine in grado di stampare componenti di grandi dimensioni.

La scelta della giusta macchina per lo stampaggio a iniezione è fondamentale per una produzione di successo. È necessario considerare attentamente fattori quali il tipo di materiale plastico, il volume di produzione desiderato, la complessità della progettazione dello stampo e il livello di automazione necessario. Il nostro team di esperti di Kitmondo è pronto a guidarti nella scelta migliore per le tue esigenze specifiche.

I vantaggi derivanti dall'utilizzo delle macchine per stampaggio a iniezione Kitmondo sono numerosi. Forniscono una soluzione conveniente per le aziende che desiderano espandere le proprie capacità produttive senza compromettere la qualità. Ogni macchina viene sottoposta a un rigoroso processo di ispezione per garantire che soddisfi i nostri rigorosi standard di efficienza operativa e affidabilità.

Investire in una macchina per stampaggio a iniezione usata di Kitmondo ti garantisce di ricevere attrezzature di alta qualità a una frazione del costo dei macchinari nuovi. Questo investimento ti consente di migliorare le tue capacità produttive mantenendo elevate prestazioni ed efficienza. Esplora oggi stesso la nostra gamma e fai un passo significativo verso il miglioramento del processo di produzione della plastica.